Com'è natotutto questo

Io ballo da quando ho 4 anni.

La danza mi ha insegnato disciplina, coordinazione, resilienza e anche tanto divertimento.

Poi tutto questo si è interrotto nel 2015, quando mi è stato diagnosticato un tumore al seno.

Per me, donna abituata a viaggiare, a non fermarmi mai e ad essere indipendente, è stata una mazzata.

Tra ospedali, visite, dottori e cure, il mio corpo cominciava lentamente a cambiare e a trasformarsi…

GUARDA LA STORIA DI CAROLYN

Ecco chi sono gli altri soci dell'associazione

… e che credono fortemente a questo progetto:

Carolyn Smith
Carolyn Smith

Ballerina e coach internazionale di danzaFondatrice di Sensual Dance Fit, I Am A Woman First e Dance For Oncology

“Nel 2015 mi sono ritrovata ad affrontare un “intruso” nel mio corpo. Anche quando facevo difficoltà a muovere braccia o gambe a causa delle cure, la danza mi ha sempre aiutato, ogni giorno, ad essere positiva e vitale. Ho pensato allora di aiutare non solo me, ma anche tante altre persone che affrontano ogni giorno un percorso oncologico.”

Adriana Bonifacino
Fondazione IncontraDonna

Rappresentata dal Presidente del CdA Adriana Bonifacino,Responsabile della Senologia Clinica e Diagnosticadell’IDI-IRCCS di Roma

“Insieme a Carolyn abbiamo costruito il primo progetto europeo sul supporto attraverso la danza alle donne con tumore del seno. Abbiamo avuto la successiva idea di D4O. Viene pertanto naturale dare un seguito, una continuità ad un progetto che ha dimostrato quanto sia utile essere sui territori per unire l’attività fisica al supporto oncologico. Per questo sia come Fondazione IncontraDonna che come Adriana Bonifacino medico, non posso che sposare la visione di un sostegno a chi sta attraversando la malattia oncologica, di qualsiasi età, di qualsiasi sesso, per qualunque patologia oncologica.”

Mauro Boldrini
Mauro Boldrini

Giornalista professionistaDirettore della comunicazione dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)

“Ho voluto essere socio di questa Associazione, in qualità di Direttore della Comunicazione di AIOM, perché in questi anni ho visto che grazie ai progressi dell’innovazione, alle nuove terapie e alla diagnosi precoce è possibile per migliaia di persone superare la malattia e tornare ad una buona qualità di vita. Dance for Oncology rappresenta un tassello importante, che può aiutare moltissime persone a reinserirsi il prima possibile e a dimenticare di aver avuto un cancro.”

Pietro Marchetti
Pietro Marchetti

Fondatore di Pakira Partners, Sensual Dance Fit e Humamy

“Troppo spesso i pazienti oncologici non ricevono supporto ulteriore rispetto a quello medico, rischiando così di porsi in modo passivo nei confronti delle cure. È invece importante essere attivi nel percorso oncologico, supportandolo con attività di svago per alzare il proprio tono emotivo e sostituire qualche brutto pensiero con pensieri più positivi. Una o due ore di ballo alla settimana sono la soluzione perfetta perché spesso questo cambiamento parte proprio dal movimento fisico.”

Tino Michielotto
Tino Michielotto

Fondatore di Sensual Dance Fit, I Am A Woman First e Dance For Oncology

“Ho visto i benefici che la danza può avere su chi sta affrontando una patologia oncologica e non potevo far altro che aderire a questo magnifico progetto.
Dance For Oncology è solo il punto di inizio di un progetto che sono certo si espanderà nel territorio nazionale e internazionale.”

Giorgian Putanu
Giorgian Putanu

Imprenditore, formatore e speakerFondatore e CEO di Vendita Automatica

“Nel 2018 ho perso mia mamma per un tumore al seno. È difficile descrivere a parole le difficoltà e le sfide che le ho visto affrontare durante il suo percorso oncologico. Quello che posso dire con certezza è che un momento di gioia, di condivisione e di spensieratezza, come ciò che D4O offre, possa fare davvero la differenza nella vita di chi si trova ad affrontare questa sfida.”

Paolo Ruggeri

Imprenditore e consulenteFondatore di Open Source Management

Cosa aspetti?Vieni a ballare con noi!

Trova la tua scuola